Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera
  1. Home
  2. Aiuto allo studio

I Promessi Sposi: il riassunto di tutti i capitoli

Dall’introduzione fino al capitolo conclusivo, tutti i riassunti del romanzo di Alessandro Manzoni
Tutte le foto 15 / 39
Precedente Successiva
Capitolo quattordici

Capitolo quattordici

Mentre la sera inizia a calare anche la folla si dirada e solo piccoli crocchi qua e là rimangono in strada. Renzo inizia allora a cercare una locanda in cui sfamarsi ma viene distratto dai discorsi di un gruppo di persone che lo spingono a tenere un piccolo comizio in cui, fomentato dall’eccitazione degli avvenimenti e dalla sua storia personale, inizia a parlare di prepotenze e ingiustizie proponendosi come ambasciatore per andare a parlare con Ferrer il giorno dopo.  I presenti applaudono e gli danno appuntamento per l’indomani in piazza del Duomo. A questo punto uno sbirro travestito si offre a lui come guida e, tra una domanda e un’altra, lo accompagna fino ad un’osteria la cui insegna ha l’immagine di una luna piena. Una volta giunto il giovane si rifiuta di dare le proprie generalità all’oste ma poi, spinto dal vino che lo rende sempre più loquace, finisce col cadere nel tranello del poliziotto rivelandogli il proprio nome.  Rimasto quindi solo ed essendo sempre più ubriaco, Renzo, via via stuzzicato dagli altri clienti, inizia a straparlare facendo a voce alta i nomi di Don Rodrigo e di Don Abbondio mentre nella sua mente e nel suo cuore si fa di nuovo strada il pensiero di Lucia.
Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità