Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • HOME
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Benessere psicologico
  • Studio all'estero
  • Podcast
  • Video Lezioni
  • Quiz di verifica
  • Patente
  • Materie
  • Lezioni di Matematica
  • Appunti
  • seguici su:

MATERIE
  • Materie Principali

  • Letteratura italiana
  • Storia
  • Filosofia
  • Matematica
  • Materie Umanistiche

  • Italiano
  • Storia dell'arte
  • Latino
  • Letteratura Latina
  • Greco
  • Letteratura Greca
  • Epica
  • Psicologia
  • Geografia
  • Religione
  • Materie Scientifiche

  • Scienze
  • Fisica
  • Geometria
  • Geografia astronomica
  • Biologia
  • Chimica
  • Materie Tecniche

  • Economia
  • Diritto
  • Ragioneria
  • Elettronica e informatica
  • Meccanica
  • Musica
  • Educazione civica
  • Lingue Straniere

  • Lingua inglese
  • Letteratura inglese
  • Lingua spagnola
  • Letteratura spagnola
  • Lingua francese
  • Letteratura francese
  • Letteratura straniera
  1. Home
  2. Aiuto allo studio

I Promessi Sposi: il riassunto di tutti i capitoli

Dall’introduzione fino al capitolo conclusivo, tutti i riassunti del romanzo di Alessandro Manzoni
Tutte le foto 12 / 39
Precedente Successiva
Capitolo undici

Capitolo undici

In questo capitolo Manzoni compie un passo indietro e ci riporta  a venerdì 10 novembre 1628 per mostrarci cosa è accaduto in paese dopo la notte degli inganni. La scena si apre con Don Rodrigo che, impaziente e inquieto, attende l’arrivo dei bravi e, non appena li vede comparire all’orizzonte, scopre che il piano è fallito. Il signorotto interroga dunque Griso sull’accaduto e, quindi, gli ordina di spedire due uomini ad intimare silenzio al console del paese, due nel casolare a riprendere la portantina  e, infine, di mescolarsi tra le gente per carpire le chiacchiere e cercare di riscostruire come si sono svolti i fatti. Il mattino seguente Don Rodrigo racconta la vicenda al conte Attilio che, certo che la colpa del mancato rapimento sia da attribuirsi a Fra Cristoforo, promette di rivolgersi al conte zio affinché esso venga punito.  All’ora del desinare, finalmente la nebbia si dirada grazie al racconto del Griso che è riuscito a parlare con diversi testimoni: Perpetua, Gervaso, la moglie di Tonio e i genitori di Menico. Grazie alle loro testimonianze è a conoscenza del fatto che i due promessi sposi si sono rifugiati a Pescarenico. Inviato subito sul posto scoprirà la loro destinazione finale e, il mattino successivo, partirà con due bravi alla volta di Monza lasciando Don Rodrigo a meditare su un modo per allontanare i due innamorati. Intanto Renzo è giunto in una Milano piuttosto insolita in cui le strade sono ricoperte di farina e le persone girano cariche di farina e di pane. Il giovane capisce allora di trovarsi in una città in cui da poco vi è stata una sommossa. Il capitolo si chiude con il ragazzo che, giunto in convento, non trova padre Bonaventura e, quindi, decide di fare un giro in città.
Logo
  • seguici su:

© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità