Occupazione a scuola: istruzioni per l'uso
Prima di occupare la scuola bisogna conoscere delle semplici regole per evitare di finire nei guai. Ecco come fare se volete occupare la vostra scuola
Tutte le foto
1 / 5

Come iniziare l'occupazione
Nel corso di un'assemblea d' istituto il rappresentante degli studenti oppure un gruppo consistente di studenti favorevoli all'occupazione verifica se la maggior parte di questi è favorevole ad un' occupazione oppure no.
Può farlo per alzata di mano nel corso dell'assemblea stessa, oppure in forma anonima facendo scrivere ai presenti "sì" o "no" su appositi bigliettini.
Quando si è sicuri che la maggior parte degli studenti è favorevole, si proclama l'occupazione e si invia al/alla preside un foglio in cui sono elencati i motivi dell'occupazione, la durata, gli obiettivi.
Può farlo per alzata di mano nel corso dell'assemblea stessa, oppure in forma anonima facendo scrivere ai presenti "sì" o "no" su appositi bigliettini.
Quando si è sicuri che la maggior parte degli studenti è favorevole, si proclama l'occupazione e si invia al/alla preside un foglio in cui sono elencati i motivi dell'occupazione, la durata, gli obiettivi.