Maturità: come si svolge il colloquio orale
Tutte le foto
3 / 6

Le domande sulle materie studiate
Successivamente si passa alla vera e propria interrogazione sulle materie studiate nel corso dell'anno scolastico. Le domande e gli argomenti possono essere introdotti dai professori anche proponendo al maturando un testo, un documento o un progetto su cui dovrete approfondire il discorso.
Per finire si discute lo svolgimento delle prove scritte. In questo momento avrete la possibilità di correggere eventuali errori svolti durante la prima, la seconda e la terza prova.