Le donne più innovative della storia
Tutte le foto
9 / 15

Marie Curie, prima grande scienziata della storia
Marie Curie è nata a Varsavia il 7 novembre 1867 e morta a Passy il 4 luglio 1934. E' considerata la prima grande scienziata della storia. Ha dedicato la sua vita all'isolamento ed alla concentrazione del radio e del polonio. Si è laureata alla Sorbona di Parigi in fisica e matematica (aveva lasciato la Polonia perché le donne non erano ammesse agli studi superiori). Nel 1897 ha iniziato a studiare le sostanze radioattive. Nel 1903 ha ricevuto il Premio Nobel per la fisica, insieme al marito Pierre Curie e ad Antoine Henri Becquerel, e nel 1911 il Premio Nobel per la chimica. Negli ultimi anni della sua vita è stata colpita da una grave forma di anemia aplastica, probabilmente causata dalle lunghe esposizioni alle sostanze radioattive che studiava.