Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Le donne più innovative della storia
Tutte le foto 15 / 15
Precedente Successiva
Margherita Hack, grande astrofisica italiana

Margherita Hack, grande astrofisica italiana

Margherita Hack è nata a Firenze il 12 giugno 1922 ed è una grande astrofisica e divulgatrice scientifica italiana. Si è laureata in Fisica nel 1945 con una tesi sulle Cefeidi. Ha insegnato all'Università di Trieste dal 1964 al 1º novembre 1992. Ha diretto l'Osservatorio Astronomico di Trieste dal 1964 al 1987 e il Dipartimento di Astronomia dell'Università di Trieste dal 1985 al 1991 e dal 1994 al 1997. Fa parte dell'Accademia Nazionale dei Lincei. Ha lavorato in osservatori americani ed europei ed ha partecipato a gruppi di lavoro dell'ESA e della NASA. Oltre all'importanza che ha in ambito scientifico, Margherita Hack è famosa per le sue attività in ambito sociale e politico. Atea, ritiene che tutti dovrebbero avere una visione laica della vita, rispettando il prossimo e la sua individualità. E' favorevole all'eutanasia, è animalista e vegetariana, è contraria alla costruzione di centrali nucleari in Italia ma favorevole alla ricerca sul nucleare, è favorevole al riconoscimento delle coppie omosessuali.
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito