Le donne più innovative della storia
Sono moltissime le donne che hanno un ruolo fondamentale nella storia dell'umanità: ecco le più importanti
Tutte le foto
1 / 15

Cleopatra, grande imperatrice egizia
Cleopatra è nata ad Alessandria d'Egitto nel 69 a.C. e morta il 12 agosto 30 a.C. E' la più famosa dei sovrani egiziani, pur non avendo di fatto mai regnato da sola (ha affiancato il padre, il fratello, il fratello/marito ed il figlio). E' stata l'ultima regnante della dinastia tolemaica. Viene ricordata anche per le sue storie sentimentali con Giulio Cesare e Marco Antonio. Dalla relazione con Giulio Cesare, Cleopatra ha avuto un figlio, Tolomeo Cesare detto Cesarione. Dall'unione con Marco Antonio, invece, Cleopatra ha avuto due gemelli, Cleopatra Selene e Alessandro Helios, e Tolomeo Filadelfo. Ha assunto il titolo di regina dei re, è stata associata nel culto a Iside e nominata reggente dell'Egitto e di Cipro con il figlio Cesarione. Dopo la sconfitta con l'esercito di Ottaviano, che ha convinto i Romani a dichiarare guerra all'Egitto accusando Cleopatra di voler ottenere il predominio di Roma, ed il suicidio di Antonio, che pensava che Cleopatra fosse morta, anche Cleopatra ha deciso di uccidersi e si è fatta mordere da una vipera aspis.