Le 10 tesine più originali
Tutte le foto
5 / 10

Coco Chanel
Una tesina improntata sulla figura di Coco Chanel potrebbe partire proprio da una frase della grande stilista: <<La moda non esiste solo nei vestiti. E’ nel cielo, è per strada. Ha a che fare con le idee e con quello che succede>>. Ecco i collegamenti:
Italiano: D'Annunzio e l'estetismo
Inglese: Oscar Wilde
Latino: Petronio
Filosofia: Freud e il narcisismo
Storia: qualcosa accaduto negli anni della vita di Coco, diciamo intorno agli anni '20
Arte: De Chirico e i suoi manichini
Matematica: il calcolo delle probabilità e statistica con un ipotetico questionario statistico che avrebbe potuto fare Coco per il lancio iniziale dei cappelli
Fisica: differenze tra campo elettrico e magnetico ed equazioni di Maxwell (per la tendenza alla semplificazione);
Geografia astronomica: mineralogia (collegata ai gioielli di Coco Chanel)
Italiano: D'Annunzio e l'estetismo
Inglese: Oscar Wilde
Latino: Petronio
Filosofia: Freud e il narcisismo
Storia: qualcosa accaduto negli anni della vita di Coco, diciamo intorno agli anni '20
Arte: De Chirico e i suoi manichini
Matematica: il calcolo delle probabilità e statistica con un ipotetico questionario statistico che avrebbe potuto fare Coco per il lancio iniziale dei cappelli
Fisica: differenze tra campo elettrico e magnetico ed equazioni di Maxwell (per la tendenza alla semplificazione);
Geografia astronomica: mineralogia (collegata ai gioielli di Coco Chanel)