Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Il Natale nella letteratura
Tutte le foto 4 / 10
Precedente Successiva
I Re Magi - Gabriele D'Annunzio

I Re Magi - Gabriele D'Annunzio

Una luce vermiglia
risplende nella pia
notte e si spande via
per miglia e miglia e miglia.
O nova meraviglia!
O fiore di Maria!
Passa la melodia
e la terra s'ingiglia.
Cantano tra il fischiare
del vento per le forre,
i biondi angeli in coro;
ed ecco Baldassarre
Gaspare e Melchiorre,
con mirra, incenso ed oro.

(I Re Magi di Gabriele D'Annunzio)

La poesia I Re Magi di Gabriele D'Annunzio fa parte delle Laudi del cielo, una serie di 5 libri, pubblicata tra il 1903 ed il 1912. La notte che descrive D'Annunzio è senza luna, ma la campagna risplende di una luce bianca come se ci fosse la luna piena, perché è nato il Bambino Gesù, che ride teneramente, tendendo le braccia verso l'alto. Ed arrivano i Re Magi a rendergli omaggio: il Re Vecchio, il Re Giovane e il Re Moro. I Re Magi discutono tra loro per decidere chi per primo deve dare il proprio regalo al Bambino.
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito