Studenti.it - logo

  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Il Natale nella letteratura
Tutte le foto 10 / 10
Precedente Successiva
Natale in casa Cupiello - Eduardo De Filippo

Natale in casa Cupiello - Eduardo De Filippo

"Te piace o' presepe?": è questa la frase (e domanda) più importante, che riassume la più famosa commedia tragicomica scritta da Eduardo De Filippo nel 1931, "Natale in casa Cupiello". Luca Cupiello, il protagonista, attende con ansia l'arrivo delle feste di Natale per poter preparare il presepe. Vorrebbe che tutti amassero il suo presepe come lui e fa di tutto per prepararlo in maniera perfetta. Ma la sua famiglia critica il presepe (al figlio non piace e continua a rispondere al padre che non gli piace... solo alla fine, quando il padre sarà in punto di morte, lo accontenterà) e pian piano la presunta perfezione familiare si rompe. Luca è vissuto nell'illusione di aver cresciuto una famiglia felice e si dovrà scontrare con la dura realtà, che però non è in grado di sopportare. La commedia è stata portata in scena per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli il 25 dicembre 1931.
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Help
  • Mappa del sito