I 26 errori più comuni d'italiano
Perché o perchè? Qual'è o qual è? Sono solo alcuni degli errori più comuni d'Italiano che nascono da dubbi frequenti. Vediamoli insieme!
Tutte le foto
1 / 27

Da o dà?
Da o dà? Dipende dai casi!
Si accenta quando è inteso come voce del verbo dare.
Esempio: Mi dà ragione, gli dà il benvenuto
Non si accenta invece quando è usato come proposizione semplice
Esempio: Sono appena tornato da Londra, lo dico da sempre
Vuole l'apostrofo invece nel caso in cui si utilizzi come imperativo alla seconda persona singolare
Esempio: Da' un aiuto nel trasloco per favore
Leggi anche: gli errori più comuni di italiano
Si accenta quando è inteso come voce del verbo dare.
Esempio: Mi dà ragione, gli dà il benvenuto
Non si accenta invece quando è usato come proposizione semplice
Esempio: Sono appena tornato da Londra, lo dico da sempre
Vuole l'apostrofo invece nel caso in cui si utilizzi come imperativo alla seconda persona singolare
Esempio: Da' un aiuto nel trasloco per favore
Leggi anche: gli errori più comuni di italiano