Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
I 26 errori più comuni d'italiano
Tutte le foto 1 / 27
Precedente Successiva
Da o dà?

Da o dà?

Da o dà? Dipende dai casi!
Si accenta quando è inteso come voce del verbo dare.
Esempio: Mi dà ragione, gli dà il benvenuto

Non si accenta invece quando è usato come proposizione semplice
Esempio: Sono appena tornato da Londra, lo dico da sempre

Vuole l'apostrofo invece nel caso in cui si utilizzi come imperativo alla seconda persona singolare
Esempio: Da' un aiuto nel trasloco per favore

Leggi anche: gli errori più comuni di italiano
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito