Come gestire l'ansia durante la preparazione di un esame
Tutte le foto
1 / 6

1) Ridimensionate l'importanza dell'esame
Gli studenti che soffrono di ansia da prestazione attribuiscono all'esame un'eccessiva importanza. Vedono nel voto una conferma o una disconferma delle loro capacità personali, un modo per ricevere l'approvazione degli altri.
È bene ripetersi che un esame valuta soltanto la preparazione scolastica, non l'intelligenza o la personalità. Bisogna tener presente che un esame andato male è un esperienza che capita alla maggioranza degli studenti e che, anzi, in alcune facoltà, è difficilissimo superare determinati esami al primo colpo.
Ridurrete l'ansia se penserete secondo una logica del tipo:"Se passo l'esame bene, se non lo passo non è la fine del mondo. La cosa peggiore che mi può succedere se vengo bocciato è quella di ripetere l'esame." Ricordatevi che un esame andato male non pregiudica niente: né la vostra riuscita all'università e neppure la vostra futura carriera.
È bene ripetersi che un esame valuta soltanto la preparazione scolastica, non l'intelligenza o la personalità. Bisogna tener presente che un esame andato male è un esperienza che capita alla maggioranza degli studenti e che, anzi, in alcune facoltà, è difficilissimo superare determinati esami al primo colpo.
Ridurrete l'ansia se penserete secondo una logica del tipo:"Se passo l'esame bene, se non lo passo non è la fine del mondo. La cosa peggiore che mi può succedere se vengo bocciato è quella di ripetere l'esame." Ricordatevi che un esame andato male non pregiudica niente: né la vostra riuscita all'università e neppure la vostra futura carriera.