Esame di maturità: tecniche di memorizzazione
Tutte le foto
2 / 9

Creare il giusto ambiente di studio
Per imparare bene un argomento serve concentrazione. Evitate quindi di studiare ascoltando la musica o con il televisore acceso. Qualsiasi cosa che può distrarvi dallo studio renderà più difficile il processo di memorizzazione. Meglio concentrare lo studio in poche ore al giorno senza pensare ad altro in quei momenti, piuttosto che trascorrere un intero pomeriggio su un libro con la testa altrove senza concludere nulla. Sistematevi in una camera della casa dove avete tutto a disposizione (libri, matite, fogli, computer e così via) e dove vi trovate più comodi (se vi piace studiare nel silenzio, può essere utile anche andare in biblioteca).