Studenti.it - logo

  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
  1. Home
  2. Orientamento
  3. Lavoro e stage
Come scrivere una lettera di presentazione
Tutte le foto 5 / 5
Precedente Successiva
La forma da utilizzare

La forma da utilizzare

Ecco qualche consiglio sulla forma da utilizzare:

1. Siate informali! Con informali non intendiamo dire che dovete scrivere male, ma semplicemente che dovete adottare una forma di scrittura semplice e chiara. Quindi al bando parole arcaiche o in disuso!

2. Evitate gli errori grammaticali. Se avete un dubbio, ad esempio su una doppia, cercatela nel dizionario

3. Curate l'impaginazione. Dividete la lettera di presentazione in 4-5 paragrafi di poche righe ciascuno. Una lettera col testo tutto appiccicato risulta, oltre che disordinata, di difficile lettura. Tra una riga e l'altra vi consigliamo di lasciare un interlinea di 1,5

4. Attenzione al carattere. Non utlizzate caratteri di scrittura strani; limitate la vostra scelta a Times New Roman e Arial
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2019 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. - riproduzione riservata - P.IVA 08386600152
Tutti i servizi sono erogati, agli stessi termini e condizioni, da Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. quale società incorporante di Banzai Media S.r.l.
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Help
  • Mappa del sito