Come scrivere un saggio breve
Tutte le foto
2 / 5

Cosa è un saggio breve?
DEFINIZIONE DEL SAGGIO BREVE
- Come testo argomentativo e informativo: cioè si espone un testo fornendo al lettore informazioni precise e dettagliate (testo informativo), ma nello stesso tempo si motivano i passaggi e le conclusioni, confutando eventuali elementi antitetici (testo argomentativo).
- Come testo della comunicazione effettiva: la composizione simula una situazione reale legata alla composizione di un saggio per la pubblicazione in una rivista di cultura, per una relazione in un congresso pubblico, per la creazione di un abstract per un convegno.
- Come prova semistrutturata: i caratteri della consegna e l'argomento sono "stimoli chiusi", a cui lo studente da una risposta aperta con l'originale svolgimento della prova.
- Come testo argomentativo e informativo: cioè si espone un testo fornendo al lettore informazioni precise e dettagliate (testo informativo), ma nello stesso tempo si motivano i passaggi e le conclusioni, confutando eventuali elementi antitetici (testo argomentativo).
- Come testo della comunicazione effettiva: la composizione simula una situazione reale legata alla composizione di un saggio per la pubblicazione in una rivista di cultura, per una relazione in un congresso pubblico, per la creazione di un abstract per un convegno.
- Come prova semistrutturata: i caratteri della consegna e l'argomento sono "stimoli chiusi", a cui lo studente da una risposta aperta con l'originale svolgimento della prova.