Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
  1. Home
  2. Orientamento
  3. Lavoro e stage
Come scrivere un curriculum in inglese
Tutte le foto 5 / 10
Precedente Successiva
Work experience

Work experience

1. I dati personali con email e numero di telefono nell'intestazione. Di conseguenza ricordatevi che non dovete assolutamente scrivere, come si fa in italiano, il vostro nome e cognome in corrispondenza di NOME/COGNOME, ma dovete direttamente mettere tutto nell'intestazione.

2. Le personal skills: ossia le abilità personali. Esse devono essere ovviamente relazionate al posto per il quale ci si sta candidando. Ad esempio, se la posizione che desiderate è nell'ambito delle pubbliche relazioni, sarà importante scrivere che siete dei good communicator

3. Professional work experience: esperienze professionali attinenti alla posizione per la quale ci si candida. Le esperienze professionali devono essere inserite dalla più recente fino alla più vecchia.

4. Other work experience: a differenza di quanto accade in Italia, all'estero viene data molta importanza anche ai lavori che si sono svolti ad esempio durante gli studi. In questa sezione inserite ad esempio, lavori nei call center o come babysitter
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità