Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Test Ingresso
  • Materie
Cerca
  1. Home
  2. Orientamento
  3. Lavoro e stage
Come scrivere un curriculum in inglese
Tutte le foto 2 / 10
Precedente Successiva
La cover letter

La cover letter

La cover letter equivale più o meno alla nostra lettera di presentazione. Come in italiano, molto spesso la cover letter è più importante del curriculum stesso e deve incoraggiare il datore di lavoro a chiamarvi per un colloquio.
La cover letter deve essere sintetica e concisa; la sua lunghezza non deve infatti superare i quattro paragrafi, con al massimo 3-4 righe ciascuno.
Primo paragarafo: presentatevi e date una spiegazione sintetica della vostra formazione
Secondo paragrafo: spiegate perchè vi state candidando per quel posto di lavoro
Terzo paragrafo: parlate dei vostri punti di forza, mettendo in evidenza competenze acquisite durante precedenti esperienze lavorative;
Quarto paragrafo: parlate di esperienze all'estero, e motivate gli eventuali "buchi" di tempo presenti nel cv.
Infine date la vostra disponibilità per un colloquio e concludete formalmente la lettera con espressione come Yours sincerely o yours faithfully. Questo può essere anche preceduto da I am looking forward to hearing from you (equivalente ad "attendo vostre notizie").
Una cosa importante che dovete ricordare quando scrivete una lettera formale in inglese è di non utilizzare mai forme grammaticali contratte, neppure per i verbi! Preferite quindi un I am ad un I'm
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Opzioni Cookie
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito
  • Pubblicità