Come scrivere un buon tema
Tutte le foto
5 / 10

4) Scrivi una scaletta
Dopo aver compreso la traccia del tema, è molto utile fare una scaletta, elencando i vari argomenti di cui si vuole scrivere nell'elaborato e assegnandoli alle varie sequenze di cui abbiamo parlato al punto due.
Se, ad esempio, dovete svolgere un tema sulla poetica di Foscolo, potete partire dalla descrizione generale della sua poetica, per poi fare esempi concreti, magari facendo riferimento ad alcune opere oppure agli avvenimenti della sua vita che hanno portato all'elaborazione della sua poetica.
Se invece dovete fare un tema su un argomento più generico (come ad esempio l'amicizia) cercate di segnare sulla scaletta i punti principali che volete affrontare nel tema (potete anche raccontare la vostra esperienza personale!).
Se, ad esempio, dovete svolgere un tema sulla poetica di Foscolo, potete partire dalla descrizione generale della sua poetica, per poi fare esempi concreti, magari facendo riferimento ad alcune opere oppure agli avvenimenti della sua vita che hanno portato all'elaborazione della sua poetica.
Se invece dovete fare un tema su un argomento più generico (come ad esempio l'amicizia) cercate di segnare sulla scaletta i punti principali che volete affrontare nel tema (potete anche raccontare la vostra esperienza personale!).