Come scrivere un buon tema
Tutte le foto
8 / 10

7) Caccia all'errore
Una volta appurato che quello che avete scritto è in linea con la traccia del tema, è importante fare attenzione al linguaggio utilizzato e agli eventuali errori grammaticali o di ortografia.
Ecco qualche accorgimento da seguire:
Evita lo stile sms: no alle "x" al posto di "per" etutte le abbreviazioni che si utilizzano abitualmente nelle chat, negli sms o sul web (ad esempio: "cmq" al posto di "comunque", "tt" al posto di "tutti" e via dicendo).
No ai dialettalismi: scrivi sempre in italiano e non utilizzare forme dialettali almeno che non ti siano richieste dal contesto (in questo caso ricordati di mettere la parola tra virgolette).
Fai attenzione ai verbi: controlla soprattutto concordanza dei tempi tra la frase principale e la frase subordinata.
Evita di utilizzare sempre la stessa parola: cerca anche sinonimi che possano andare bene per il contesto della frase.
Controlla la punteggiatura: ricorda che un buon utilizzo della punteggiatura serve per rendere il tema più scorrevole
Ecco qualche accorgimento da seguire:
Evita lo stile sms: no alle "x" al posto di "per" etutte le abbreviazioni che si utilizzano abitualmente nelle chat, negli sms o sul web (ad esempio: "cmq" al posto di "comunque", "tt" al posto di "tutti" e via dicendo).
No ai dialettalismi: scrivi sempre in italiano e non utilizzare forme dialettali almeno che non ti siano richieste dal contesto (in questo caso ricordati di mettere la parola tra virgolette).
Fai attenzione ai verbi: controlla soprattutto concordanza dei tempi tra la frase principale e la frase subordinata.
Evita di utilizzare sempre la stessa parola: cerca anche sinonimi che possano andare bene per il contesto della frase.
Controlla la punteggiatura: ricorda che un buon utilizzo della punteggiatura serve per rendere il tema più scorrevole