Come preparare la tesina multidisciplinare
Tutte le foto
3 / 10

Fare una mappa concettuale della tesina
Una volta deciso l'argomento ed il titolo della tesina, ci si può dedicare a stabilire i vari collegamenti tra le materie. E' utile a questo punto iniziare a scrivere una possibile scaletta su un foglio o comunque una mappa concettuale per avere una "visuale" completa su come sarà articolato tutto il lavoro.
LEGGI ANCHE: Mappe concettuali, cosa sono e come si fanno
LEGGI ANCHE: Mappe concettuali, cosa sono e come si fanno