Studenti.it - logo
  • Aiuto allo studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Il canto di Natale - A Christmas Carol: riassunto e analisi
Tutte le foto 3 / 9
Precedente Successiva
Il contesto sociale

Il contesto sociale

Per capire al meglio Il canto di Natale bisogna tenere in considerazione il contesto sociale in cui l'autore era immerso. Questa favola gotica sul Natale, infatti, risente profondamente delle contraddizioni e dei problemi della società vittoriana, un periodo di grande sviluppo e, allo stesso momento, anche di grande povertà e di profonde ipocrisie.

In questo periodo, infatti, le apparenze erano sempre e comunque al primo posto. Così, mentre si predicava l'importanza della carità e della beneficenza, dall'altra la piaga dello sfruttamento minorile era un problema all'ordine del giorno.

Il progresso, la rivoluzione industriale e la conseguente ricchezza da essi derivante mostravano, quindi, forse per la prima così apertamente, il loro volto più distruttivo
  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito