Studenti.it - logo
  • Aiuto studio
  • Maturità
  • Esame 3ª media
  • Orientamento
  • Materie
  • S.O.S. psicologo
Cerca
  1. Home
  2. Aiuto allo studio
Assenze a scuola: come calcolare il numero massimo consentito
Tutte le foto 5 / 5
Precedente Successiva
Quante ore di assenza si possono fare in un anno?

Quante ore di assenza si possono fare in un anno?

Per calcolare le ore massime di assenza permesse nel corso di un anno scolastico, devi partire dal numero di ore che passi a scuola in una settimana. 200 giorni di scuola corrispondono a circa 33 settimane. Quindi basta moltiplicare il numero di ore che fai in una settimana a scuola per 33. E con il risultato ottenuto, si fa una proporzione matematica simile a quella utilizzata per calcolare il numero massimo di giorni di assenza.

Un esempio? Se fai 30 ore di lezione a settimana a scuola, in un anno scolastico farai 990 ore. La proporzione sarà:

100 : 990 = 75 : x

Quindi, per non essere bocciati, dovrete seguire almeno 742,5 ore di lezione. Oppure, calcolando dall'altro punto di vista, potrete saltare al massimo 247,5 ore di lezione (che corrispondono a circa 8 settimane con 30 ore di lezione).

  • Condividi su facebook
  • Twitta
Logo
© 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P. IVA 08009080964 - riproduzione riservata
  • Chi siamo
  • Condizioni
  • Privacy
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Personalizza tracciamento
  • Gruppo Mondadori
  • Help
  • Mappa del sito