Versione di greco: Aristotele, aiuto per la traduzione
Tutte le foto
1 / 5

La biografia
Aristotele è stato discepolo di Platone, ma rispetto al suo maestro ha dimostrato sempre un’autonomia ideologica che fin dall’inizio lo ha portato in polemica con la filosofia del maestro. Alla morte di Platone (347), Aristotele si allontana da Atene e, dopo essere stato alla corte di Ermia, signore di Atarneo e a Mitilene, viene chiamato in Macedonia dal re Filippo con l’incarico di provvedere all’educazione del giovane Alessandro, il futuro conquistatore dell’impero persiano. Nel 335 torna ad Atene dove apre una propria scuola detta Liceo (così chiamata dal luogo in cui sorse, sacro ad Apollo Licio) e successivamente Peripato (dall’abitudine del maestro di impartire lezioni passeggiando)