
Si comincia dai dati anagrafici
La prima cosa da scrivere in testa al curriculum vitae sono i dati anagrafici. Chi leggerà il vostro CV, se vi considera adatti al lavoro che offre l'azienda per cui lavora, deve trovare con facilità il modo per ricontattarvi. Quindi iniziate a scrivere il CV inserendo il nome, il cognome, il luogo di nascita, lo stato civile ed i recapiti (indirizzo di residenza, numero di telefono ed indirizzo email). Alcune aziende richiedono l'invio di una foto allegata al curriculum. In generale, comunque, può essere utile inserire, accanto ai dati anagrafici, anche la propria foto. In questo modo infatti chi si occupa delle selezioni potrà sapere qualcosa in più di voi. Certo, la foto non basta per convincere un selezionatore a darvi il lavoro, ma può essere un incentivo in più per chiamarvi per un colloquio.
Leggi anche: Cosa scrivere nel curriculum vitae. Le 10 cose che non possono mancare