Beppe Fenoglio, riassunto opere: tutti i riassunti dei libri dello scrittore piemontese che raccontò i partigiani e la Resistenza
Calendario scolastico 2020-21
Podcast|Mappe concettuali|Tema sul coronavirus|Temi svolti|Riassunti dei libri|Bonus 500 € 18enni
BEPPE FENOGLIO, BIOGRAFIA

Giuseppe Fenoglio, da tutti conosciuto come Beppe, è stato uno scrittore, traduttore e drammaturgo italiano, che deve la sua fama soprattutto al Partigiano Johny, una delle sue opere più note di cui esiste anche una trasposizione cinematografica.
Nato ad Alba (CN) nel 1922, durante la giovinezza Beppe Fenoglio ha combattuto come partigiano durante la seconda guerra mondiale. Proprio l'esperienza partigiana ha avuto una forte influenza sulla sua produzione letteraria.
Generalmente Beppe Fenoglio è uno degli autori più assegnati per i compiti delle vacanze: ecco quindi una raccolta delle sue opere più importanti con i relativi riassunti.
Da non perdere: Tutti i riassunti e le schede dei libri delle vacanze
BEPPE FENOGLIO, RIASSUNTO DELLE OPERE
Ecco i riassunti dei principali testi di Beppe Fenoglio:
- Una questione privata, riassunto
Il romanzo, narra le avventure di Milton, giovane partigiano e del suo amore per Fulvia. Lo sfondo di tutta la vicenda è quello della Resistenza Italiana nelle Langhe.
Leggi il riassunto completo - Il partigiano Johnny, riassunto
Ambientato durante la seconda guerra mondiale, il romanzo ha come protagonista un giovane ragazzo soprannominato Johnny. Il suo unico obiettivo è quello di diventare partigiano e di liberare la sua città dai fascisti. Leggi il riassunto completo - La Malora, riassunto
Il romanzo ha come protagonista Agostino che racconta della sua famiglia, contadini delle Langhe, la cui vita è scandita dalla povertà e da tragici avvenimenti
Leggi il riassunto completo - La paga del sabato, riassunto
Il libro racconta del difficile ritorno alla normalità della vita quotidiana dopo la guerra partigiana e di come il protagonista non voglia accettare la routine di un lavoro poco dignitoso.
Leggi il riassunto completo - I 23 giorni della città di Alba
Si tratta di una raccolta di racconti in cui sono narrate le vicende della guerra partigiana e storie di vita contadina.
Leggi il riassunto completo
PARTIGIANI E RESISTENZA ITALIANA
Vuoi saperne di più sulla Resistenza in Italia e l'opera dei partigiani? Leggi qui:
- Festa della Liberazione, 25 aprile. Storia e significato
Cosa è successo il 25 aprile del '45? Perché la Liberazione si festeggia proprio quel giorno? Ecco cronologia dei fatti e significato della festa - Resistenza: storia, cronologia, caratteristiche
Tutto sul movimento partigiano d'Italia: cosa si intende per Resistenza e quali sono state le fasi - Bella ciao
Significato, testo e spiegazione del canto legato ai partigiani - 25 aprile, mappa concettuale
mappa concettuale sulla liberazione e il 25 aprile - Il partigiano Johnny
Riassunto e analisi, scheda libro dettagliata del libro di Beppe Fenoglio