Definizione di fattura immediata e differita: cosa sono e in cosa si differenziano le due tipologie di fatture
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
FATTURA

La fattura è un documento commerciale redatto dal venditore per comprovare l’esecuzione per segnalare al compratore l’importo da pagare per i beni che gli sono stati forniti.
La forma delle fatture è libera. Devono essere datate e numerate in ordine progressivo per anno solare.
L’obbligo di emetterla deriva sia dal codice civile (l’imprenditore deve conservarla per un periodo di 10 anni) sia dalla legge fiscale (le fatture emesse documentano i ricavi).
Le funzioni della fattura sono:
- Determinare l’importo dovuto al venditore
- Documentare la vendita
- Definire l’iva a debito del venditore
Esistono principalmente due tipi di fattura: differita e immediata.
FATTURA DIFFERITA E FATTURA IMMEDIATA
Differenze tra fattura differita e fattura immediata:
- Fattura differita
Viene emessa entro il giorno 15 del mese successivo a quello in cui la merce è stata consegnata. - Fattura immediata
Viene emessa entro le 24 ore del giorno in cui la merce è stata consegnata.
Quest’ultima fattura è caratterizzata da due parti: la parte tabellare e la parte descrittiva.
La parte tabellare contiene:
- Natura, qualità, quantità del bene
- Prezzo unitario
- Base imponibile + iva
- Importi a debito del compratore
- Totale fattura
La parte descrittiva contiene i dati per l’individuazione delle parti:
- Dati del compratore & venditore
- Data di emissione
- N° della fattura
- Sintesi delle condizioni contrattuali
- Altri dati relativi alla stipulazione del contratto.
Leggi anche:
- Contabilità per i centri di costo
Spiegazione dettagliata dell'iter che la contabilità per centri di costo deve seguire e delle varie tipologie di costi che si riferiscono all'attività svolta da un determinato centro