Famiglia e parentela in antropologia

Breve riassunto che illustra la definizione di famiglia e i vari tipi di parentela studiati dall'antropologia: tipologie e caratteristiche

Famiglia e parentela in antropologia
getty-images

Lo studio della famiglia e della parentela in antropologia

Famiglia e parentela in antropologia
Fonte: getty-images

Le relazioni parentelari sono una caratteristica universale. In qualunque società, le persone solitamente sono legate tra loro per mezzo della consanguineità (ovvero, per generazioni) oppure per mezzo del matrimonio. Tuttavia, la generazione costituisce  una tipologia di legame presente anche nel mondo animale, mentre il matrimonio è un’invenzione puramente umana. Perciò, questo legame non è classificato come una faccenda privata, ma come uno strumento sociale, utilizzato dai gruppi sociali, poiché il suo scopo è quello di estendere le relazioni con altri gruppi). Il maggiore rappresentante ed ideatore dell’antropologia della parentela è Morgan, il quale rende possibile la spiegazione del legame tra natura e cultura.

Famiglia e parentela

Nell’ambito delle Scienze Umane, la figura della famiglia e della parentela occupano un determinato ruolo. Ad esempio:

  • la psicologia studia i legami affettivi con la famiglia;
  • la sociologia prende in considerazione i cambiamenti subiti ed intrapresi dalla famiglia, nella società;
  • La pedagogia studia il ruolo della famiglia, in quanto istituzione educativa;
  • L’antropologia studia la famiglia, all’interno del gruppo sociale in cui è inserita;

Dunque, possiamo dire che in ogni società umana vige la regola, che vieta l’incesto (l’accoppiamento tra parenti prossimi). Al riguardo, le scienze biologiche hanno istituito due diversi termini:

  1. Inincrocio: accoppiamento tra parenti stretti (padre, madre, figlio, nipote);
  2. Esincrocio: unione tra individui non legati direttamente tra di loro;

Tuttavia, per indicare i diversi tipi di matrimonio presenti nelle diverse società, sono stati istituiti questi termini:

  • Endogamia: matrimonio all’interno del medesimo gruppo sociale e parentale;
  • Esagamia: matrimonio tra persone appartenenti a diversi gruppi sociali;
  • Monogamia: unione matrimoniale con un solo partner;
  • Poligamia: unione matrimoniale con più partners;
  • Poliandria: quando una donna sposa più di un uomo;
  • Poliginia: quando un uomo sposa più di una donna.

Tipi di parentela

Il termine parentela indica un legame naturale o giuridico, il quale unisce due o più persone. Per indicare i tipi di parentela ci sono 3 diversi tipi di legame:

  • Il matrimonio: è un vincolo giuridico che crea l’affinità (quando una persona si lega giuridicamente ai parenti del partner);
  • La filiazione: il legame naturale, che crea la cosiddetta “consanguineità” (la parentela lineare, legata alla discendenza);
  • Il legame tra i “sibiling”: esso indica il legame tra fratelli;

Successivamente, possiamo vedere come la parentela sia lineare o collaterale: si dicono parenti lineari, le persone discendenti l’una dall’altra (figlio, padre, nonno ecc.). Sono, invece, parenti collaterali le persone aventi un intento in comune, che però non discendono l’una dall’altra (es. i fratellastri, i cugini che hanno il nonno in comune). L’unità di misura della parentela è il grado. Dal punto di vista giuridico, il vincolo ufficiale di parentela raggiunge il sesto grado.

Ci sono due tipi di cugini:

  • Cugini paralleli: sono figli di due fratelli dello stesso sesso (due sorelle o due fratelli);
  • Cugini incrociati: sono fili di due fratelli di sesso opposto (una sorella ed un fratello);

Nell’antropologia della parentela è importante la discendenza, ovvero la trasmissione della qualità di membro della stirpe e si fonda sull’importanza del legame di filiazione; essa si divide in:

  • Discendenza indifferenziata: quando si tiene conto della parentela materna e paterna, con uguaglianza di diritti e doveri, per entrambi i genitori;
  • La discendenza unilineare: quando i legami di discendenza sono segnati da un solo sesso, a seconda della trasmissione del parimonio, dei diritti sociali, del rango ecc;
  • Discendenza patrilineare: quando il legame della discendenza si basa soltanto sulla figura materna;
  • Discendenza bilineare: quando l’individuo eredita alcuni beni dal padre ed altri dalla madre.

Un aiuto extra per il tuo studio

Ecco i testi che ti aiuteranno a studiare meglio l'argomento: 

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più