Riassunto e personaggi di Fahrenheit 451, il romanzo di fantascienza e fantapolitica dello scrittore statunitense Ray Bradbury
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
FAHRENHEIT 451, RIASSUNTO

Fahrenheit 451 è probabilmente il libro più noto dello scrittore Ray Bradbury. È un libro di fantascienza distopica, ambientato in un mondo irreale in cui la lettura è proibita. In questa società ricreata da Bradbury tenere libri in casa è considerato un segno di sovversione: per questo esistono dei pompieri addetti non allo spegnimento, ma all’accensione di incendi presso le case dei “non allineati”.
Il protagonista di Fahrenheit 451 è Guy Montag, un pompiere. Guy è uno degli uomini addetti all’incendio delle case che custodiscono libri, e svolge il suo lavoro con dedizione e senza alcun dubbio o ripensamento. La sua vita scorre serena fino a quando Clarisse, una vicina di casa, non gli instilla il dubbio che una società priva di libri sia una società che impedisce la libera espressione del pensiero. Guy inizia a riflettere sulla sua vita, ma il desiderio di cambiamento arriva nel momento in cui una donna anziana decide di lasciarsi bruciare viva insieme ai suoi libri pur di non perderli.
Guy si avvicina così alla lettura di alcuni libri superstiti, che custodisce gelosamente. Prova a interpretarli insieme a sua moglie, ma la donna ne è del tutto refrattaria, sostenendo che essi non contengano alcun materiale interessante per la propria esistenza. Nel frattempo, anche il capo di Guy, il capitano dei vigili Beatty, tenta di dissuadere Guy, cercando di riportarlo all’ordine.
Guy non ha gli strumenti per interpretare i volumi che ha in casa, ma ne percepisce l’importanza: sarà Faber, un anziano professore, a guidarlo attraverso la lettura e soprattutto attraverso la trasmissione della memoria, anche dopo che la casa del protagonista verrà distrutta in un incendio come quella di un qualsiasi sovversivo.
FAHRENHEIT 451, ANALISI DEI PERSONAGGI
I personaggi di Fahrenheit 451:
- Guy Montag: è il protagonista di Fahrenheit 451, ha grosso modo trent’anni ed è pompiere.
- Clarisse McClellan: è la nuova vicina di casa di Guy.
È una ragazza strana per quella società, in cui è definita “pazza”, ma molto speciale per il protagonista.
Ella insinua dubbi e perplessità sulle quali Montag non ha mai avuto la possibilità di riflettere.
Per prima si accorge dell’effettiva infelicità di lui nonostante lui sia introverso e laconico.
Proprio questi dubbi sulla superficialità delle persone mettono in moto il profondo cambiamento del protagonista.
È una persona semplice, ma profonda d’animo e un po’ curiosa: le piace la natura, gli odori, osservare le persone e le cose.
- Mildred: è la moglie di Guy. A differenza del marito, Mildred è pienamente conforme alla società in cui vive: trascorre la maggior parte del suo tempo guardando la televisione e in particolare “la famiglia”, un programma con cui il telespettatore può interagire creando un legame di partecipazione e armonia comune. È una donna superficiale e legata ai beni materiali, usati per raggiungere un piacere solamente temporaneo: addirittura dorme con degli apparecchi radioriceventi nelle orecchie per ascoltare musica continuamente. Mildred assume farmaci per dormire, al punto che a volte esagera e sviene, mettendo in allarme Guy. Quando Montag porta in casa i libri, Mildred non riesce a comprenderne il valore. Impaurita dalle conseguenze che potrebbero accadere se il marito fosse scoperto in possesso di libri, è proprio lei a denunciarlo ai pompieri.
- Faber: è un anziano professore costretto dall’ordinamento della nuova società a lasciare il suo lavoro.
Faber subisce, in sostanza, un provvedimento volto a impedire la diffusione della cultura, considerato un male per la popolazione, che si vuole mantenere nell’ignoranza.
Faber è amante della letteratura e crede profondamente che i libri siano strumenti utilissimi per formare la cultura dei lettori, ma al tempo stesso rivendica la possibilità di interromperli e dimenticarli, a differenza della sofferenza degli uomini che non può essere scordata.
- Beatty: è il capitano dei vigili del fuoco. Ripone fiducia in Montag e nelle sue capacità nello svolgere il suo lavoro. Si accorge ben presto del cambiamento che sta subendo il protagonista, perché tutti i pompieri nella loro carriera hanno un momento di tentennamento e di dubbi. Per questa ragione cerca di convincerlo a tornare sulla retta via e a seguire i valori della società in cui vivono. Mostra a Montag la vera felicità che non si trova sui libri, ma che deve essere goduta nella vita concreta, servendosi dei beni che lo circondano; lo esorta a non ascoltare le parole di Clarissa, ma a tenersi ancorato alla vita materiale, alla superficialità. Nei suoi discorsi appare molto persuasivo e coerente con i suoi principi. Alla fine, quando impone a Guy di bruciare la sua casa, viene ucciso dal protagonista in preda all’ira.
Sei un appassionato di fantascienza? Allora forse potrebbero piacerti anche questi titoli: