Esami di riparazione 2019, date: scopri quando si svolgono gli esami per recuperare i debiti scolastici
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
ESAMI DI RIPARAZIONE 2019

Tutti gli studenti delle scuole superiori che a fine anno scolastico hanno avuto l'insufficienza in una o più materie, devono darsi da fare per recuperare il debito scolastico e per non rischiare di essere definitivamente bocciati. Le scuole, per permettere agli studenti di prepararsi a dovere nelle materie in cui a giugno sono risultati insufficienti, organizzano dei corsi di recupero. Alla fine di questi, poi, gli studenti dovranno confrontarsi con gli esami di riparazione 2019.
ESAMI DI RIPARAZIONE 2019, DATE
Quando si svolgono gli esami di riparazione 2019? Ogni scuola stabilisce le date e il proprio calendario: vi consigliamo quindi di informarvi direttamente con la segreteria scolastica per chidere informazioni sul calendario degli esami di riparazione. Ciò che possiamo dirvi è che gli esami per il recupero dei debiti devono tenersi, come indicato nell'articolo n. 6 del Decreto ministeriale del 3 ottobre 2007 numero 80, entro il primo giorno di scuola 2019 a settembre.
- Esami di riparazione
Come funzionano gli esami per recuperare i debiti e che tipo di esame aspettarti - Come superare gli esami di recupero debiti
10 consigli per organizzare tempo e studio in vista degli esami di riparazione - Come ripassare per il recupero dei debiti
Tecniche per ripassare e recuperare il tempo perduto in vista degli esami di recupero debiti