Esame terza media: più complessa la prova di italiano
L'esame di terza media cambia pelle e la prova d'italiano si arricchisce diventando, forse, più difficile. Ecco le novità

ESAMI DI TERZA MEDIA 2018

Ci sono importanti novità riguardo l'esame terza media 2018. Anche se ci piacerebbe dirvi che gli esami di terza media sono stati aboliti, dobbiamo deludervi. Il primo cambiamento riguarda le prove Invalsi: il test non farà più parte dell'esame ma diventerà più complesso - qui trovi tutte le novità). L'altra novità è che la prova di italiano dell'esame di terza media sarà diversa da come la conosciamo: stando alle anticipazioni sul decreto che cambierà l'esame conclusivo della scuola secondaria di primo grado, l'obiettivo del compito di italiano sarà di verificare le effettive competenze raggiunte nella materia dagli studenti alle prese con l'esame finale delle scuole medie.
ESAME SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Tali suggerimenti contenuti nel decreto sono stati formulati da una commissione istitutita all'interno del Ministero e presieduta dal linguista Luca Serianni, e prenderebbero vita proprio a partire dall'esame di terza media 2018. Le anticipazioni sull'esame di terza media ci dicono che, per verificare le competenze di italiano, è necessaria una revisione della prova finale, e i suggerimenti punterebbero a inserire fra le prove d'esame le seguenti tracce:
- Analisi e sintesi di un testo letterario, divulgativo o scientifico;
- Realizzazione di un testo narrativo;
- Realizzazione di un testo argomentativo.
L'esame di terza media di italiano diventerà più difficile? Per saperlo con certezza dobbiamo aspettare giugno ma continua a seguirci per sapere di più su tutte le novità e i cambiamenti che inverstiranno l'esame e il test Invalsi quest'anno!