Esame terza media 2020: sono iniziate ieri le prove. Come funziona la discussione della tesina concordata coi docenti e quando finiranno gli esami
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Che succede in Iran? La spiegazione facile| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2020

Esame terza media: finalmente ci siamo. Sono iniziati ieri gli esami in modalità telematica per gli studenti d'Italia, che secondo le nuove procedure previste dal Ministero dell'Istruzione si terranno rigorosamente a distanza.
No quindi alle consuete prove scritte: gli studenti dovranno discutere una tesina concordata coi docenti, collegandosi da casa. La fine degli esami prevista dalle normative è per il 30 giugno.
ESAME TERZA MEDIA, TESINA
Ma cosa succede se sei assente? Dipende. Se non ti colleghi in tempo verrai interrogato al termine della giornata di colloqui, in coda ai tuoi compagni. In caso contrario, se hai una motivazione "grave e documentata", come previsto dalle normative, potrai usufruire di una sessione suppletiva.
- Leggi qui per sapere cosa succede se sei assente
ESAME TERZA MEDIA 2020
Tutto l'esame dipenderà, abbiamo detto, dalla valutazione dell'elaborato finale concordato con i docenti. Ma come avviene la valutazione della tesina? Puoi trovare qui tutte le informazioni che cerchi: