Esame terza media 2022: cosa succede se hai una o più insufficienze
Di Redazione Studenti.Cosa succede se hai una o più insufficienze all'esame terza media 2022: rischi di non essere ammesso o puoi comunque fare l'esame?
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Che succede in Iran? La spiegazione facile| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2022

L'esame di terza media 2021, quello conclusivo del primo ciclo di studi, inizia ad avvicinarsi. E, come tutti gli anni, il dubbio assale gli studenti: cosa succede se si arriva all'esame con una o più insufficienze? L'ammissione è compromessa?
A rispondere a questo dubbio, per fortuna, c'è l'ordinanza pubblicata diversi mesi fa. Leggiamo quindi cosa dice, e cerchiamo di capire se l'ammissione all'esame è compromessa o meno.
VOTO AMMISSIONE ESAME TERZA MEDIA 2022
Tra i criteri di ammissione all'esame di terza media, l'ordinanza inserisce anche questo:
Votazione non inferiore ai sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l'attribuzione di un unico voto secondo l'ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi. Nel caso di votazione inferiore a sei decimi in una disciplina o in un gruppo di discipline, il consiglio di classe puo' deliberare, con adeguata motivazione, l'ammissione all'esame conclusivo del secondo ciclo.
Nella relativa deliberazione, il voto dell'insegnante di religione cattolica, per le alunne e gli alunni che si sono avvalsi dell'insegnamento della religione cattolica, è espresso secondo quanto previsto dal punto 2.7 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1985, n. 751; il voto espresso dal docente per le attività alternative, per le alunne e gli alunni che si sono avvalsi di detto insegnamento, se determinante, diviene un giudizio motivato iscritto a verbale.
Questo significa, in sostanza, che la presenza di insufficienze non significa nulla di per sé: la commissione può sia decidere di non ammetterti, sia di farlo. In entrambi i casi, comunque, la decisione dovrà essere adeguatamente motivata.
Ti ricordiamo intanto come si svolgerà l'esame. Dovrai sostenere:
- due prove scritte: una di italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche;
- un colloquio in cui verranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’Educazione civica.
Leggi anche:
- La guida alla prova di Italiano
Tipologie ed esempi - La prova di Matematica
Ecco in cosa consiste - Come viene valutato l'esame di terza media
Tutto sul voto dell'esame - Date esame terza media 2022
I giorni in cui si svolgeranno gli orali - Esame terza media 2022: elaborato e orale, voto e novità
Informazioni sulle date, orale ed elaborato, l'ammissione e il voto finale - Esame terza media 2022: cosa succede se sei assente
Cosa succede in caso di assenza e quando puoi recuperare la prova