Esame terza media 2022: quali sono i casi in cui non vieni ammesso
Di Redazione Studenti.Ecco quali sono i casi in cui rischi di non essere ammesso all'esame di terza media 2022: normativa, monte ore e ammissione all'esame
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Che succede in Iran? La spiegazione facile| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2022

Le modalità di svolgimento dell'esame di terza media 2022 sono più chiare da quando è uscita a marzo l'ordinanza tanto attesa. L'esame di terza media 2022 si conferma identico a quello che ci aspettavamo: due scritti e un orale. Nello specifico gli studenti dovranno affrontare:
- due prove scritte: una di italiano e una relativa alle competenze logico-matematiche;
- un colloquio: saranno accertate anche le competenze relative alla lingua inglese, alla seconda lingua comunitaria e all’insegnamento dell’Educazione civica.
ESAME TERZA MEDIA 2022 AMMISSIONE
Sappiamo già quali sono i requisiti di ammissione per l'esame di terza media. Ricapitolandoli:
- La frequenza di almeno tre quarti del monte ore previsto. Se non sai quante assenze puoi fare alle medie in un anno, trovi linkato l'approfondimento che ti serve.
- Il non essere incorsi in sanzioni disciplinari previste dall’articolo 4, commi 6 e 9 bis, del DPR n. 249/1998
Anche quest'anno, la partecipazione alle prove Invalsi non è, invece, requisito di ammissione.
ESAME TERZA MEDIA 2022 NON AMMISSIONE
Ma cosa può determinare quindi la non ammissione all'esame? A questo risponde ancora una volta l'ordinanza ministeriale, al comma 3 dell’articolo 2:
Nel caso di parziale o mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può deliberare, con adeguata motivazione, la non ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo.
Questo significa che se hai delle insufficienze in una o più materie, rischi che il consiglio di classe decida di bocciarti. La scelta, ancora una volta, dipende esclusivamente dai professori, che possono anche, volendo, decidere di ammetterti pure in presenza di insufficienze.
Una cosa importante da tenere a mente è che anche se il professore di religione non è autorizzato a interrogarti durante l'esame, può comunque mettere a verbale un giudizio positivo o negativo su di te. Questo significa che il suo voto potrebbe comuque risultare determinante, in fase di scrutinio, per la tua ammissione all'esame.
Link utili per l'esame di terza media 2022
Scopri le nostre guide per affrontare l'esame:
- La guida alla prova di Italiano
Tipologie ed esempi - La prova di Matematica
Ecco in cosa consiste - Come viene valutato l'esame di terza media
Tutto sul voto dell'esame - Date esame terza media 2022
I giorni in cui si svolgeranno gli orali - Esame terza media 2022: elaborato e orale, voto e novità
Informazioni sulle date, orale ed elaborato, l'ammissione e il voto finale - Esame terza media 2022: come sono formate le commissioni
Chi compone le commissioni d'esame, chi le presiede e chi può interrogare - Esame terza media 2022 cosa succede se hai insufficienze
Cosa succede se hai una o più insufficienze all'esame terza media 2022: rischi di non essere ammesso o puoi comunque fare l'esame?