Esame terza media 2021: cosa possono chiederti oltre all'elaborato
Di Maria Carola Pisano.Esame terza media 2021: l'orale si conclude con la sola presentazione dell'elaborato? Ecco le indicazioni dall'ordinanza ministeriale
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2021

L'esame di terza media si svolgerà nel periodo compreso tra l'ultimo giorno di scuola e il 30 giugno. Sarà fatto, diversamente dall'anno scorso, in presenza. Agli studenti verrà chiesto di presentare un elaborato concordato con i docenti entro il 7 maggio. Ma l'orale non si limiterà solo alla presentazione dell'elaborato.
ESAME TERZA MEDIA 2021: QUALI DOMANDE POSSONO FARTI
L'elaborato può avere diverse forme, può essere infatti:
- un testo scritto;
- presentazione anche multimediale;
- mappa;
- filmato;
- produzione artistica o tecnico-pratica o strumentale per gli alunni frequentanti i percorsi a indirizzo musicale.
Oltre alla presentazione di questo lavoro gli studenti dovranno essere valutati, come indicato nell'ordinanza del MI, anche per la padronanza della lingua italiana, di aver acquisito le competenze logico matematiche e quelle nelle lingue straniere.
Hai bisogno di aiuto per l'elaborato? Di seguito le nostre guide e le idee per gli argomenti:
- Elaborato esame terza media
Esempi e idee di tesine e collegamenti svolti, argomenti originali e percorsi pluridisciplinari interessanti per prendere spunto - Se invece hai scelto l'argomento, ma non hai idea dei collegamenti, ti consigliamo di leggere questo contenuto.
- Su cosa potrebbe vertere l'elaborato? Qualche esempio pratico