Esame terza media 2021: cosa succede se hai una o più insufficienze
Di Redazione Studenti.Se hai una o più insufficienze rischi di non essere ammesso all'esame di terza media 2021? Ecco come funzionano i criteri di ammissione e i voti
Calendario scolastico 2022-23
Ponti 2023|Che succede in Iran? La spiegazione facile| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2021
Ci siamo ritrovati spesso a parlare dell'esame di terza media 2021, quello conclusivo del primo ciclo di studi: con il secondo anno di DAD, infatti, la scelta di ridurre l'esame al solo orale con discussione di un elaborato, infatti, è stata quasi obbligata.
Abbiamo parlato naturalmente anche del voto di ammissione, per il quale ha dato precise indicazioni anche una FAQ del Ministero.
A preoccupare gli studenti è sempre la stessa cosa: la presenza di insufficienze. Cosa accade quando si ha una o più insufficienze? Si rischia la bocciatura? Vediamolo nel dettaglio.
ESAME TERZA MEDIA 2021: INSUFFICIENZE
La nota ministeriale 1865/2017 spiega che, anche nel caso di una o più insufficienze, un alunno può essere ugualmente ammesso all'esame. Non solo: lo stesso voto di ammissione all'esame può essere anche inferiore ai 6/10. Cosa significa nella pratica? Che anche se non hai il 6 in tutte le materie puoi ugualmente essere ammesso all'esame finale.
Ma è sempre così? No.
Nel caso in cui tu abbia una o più insufficienze gravi, rischi di non essere ammesso se la Commissione ritiene che la tua preparazione non sia adeguata. In quel caso, però, i professori sono tenuti a motivare adeguatamente la loro scelta.
In sostanza, quindi: avere delle insufficienze non significa automaticamente rischiare la bocciatura, perché i fattori che comportano una sicura non ammissione sono due:
- non aver frequentato almeno tre quarti del monte ore personalizzato;
- essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame.
