Esame terza media 2021: confermato in presenza
Di Redazione Studenti.Esame terza media 2021: gli esami si faranno in presenza. Ecco cosa ha detto il ministro dell'Istruzione Bianchi
Calendario scolastico 2020-21
Mappe concettuali| Temi | Tesina| Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto|
ESAME TERZA MEDIA 2021
Gli esami di terza media 2021 si svolgeranno nel periodo compreso tra la fine delle lezioni e il 30 di giugno, così come stabilito dal Ministero dell'Istruzione. Anche quest'anno non ci sarà alcuna prova scritta, ma solo un orale in cui gli studenti dovranno presentare un elaborato realizzato a partire da un tema concordato con i docenti.
ESAME TERZA MEDIA IN PRESENZA
Il tema dell'elaborato verrà assegnato dai prof entro il 7 maggio e gli studenti dovranno riconsegnarlo entro il 7 giugno. L'elaborato può essere scritto, in forma multimediale, potrà essere una produzione artistica o tecnico-pratica e coinvolgere una o più discipline. Nel caso in cui l'emergenza sanitaria dovesse peggiorare, l'esame potrebbe svolgersi in video conferenza ma il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi ha confermato, a Che Tempo Che Fa su Rai 3, che si terranno in presenza, così come succederà per la maturità 2021.
Le ultime novità sull'esame terza media 2021:
- Cosa succede se sei assente
Ecco cosa prevede il regolamento per gli studenti assenti - In cosa consiste l'elaborato
Ecco di cosa si tratta, chi assegna l'argomento e quando deve essere consegnato - Voto finale: la FAQ del Ministero
Come si calcola il voto finale? Ecco la FAQ del Ministero che lo spiega - Esame terza media, che altro possono chiederti all'orale oltre all'elaborato
Ecco su cosa verrai valutato
