L'esame di terza media 2020 sarà solo la discussione della tesina? Dipende dalla data di rientro a scuola
Calendario scolastico 2022-23
|Ponti 2023| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2020

Così come per la maturità, il MIUR valuta diversi scenari per l'esame di terza media 2020, a partire dalla data di rientro a scuola. Nel decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 5 aprile, ci sono due diversi scenari percorribili per l'esame conclusivo del primo ciclo di studi superiore: il primo percorribile nel caso in cui si ritorni a scuola prima del 18 maggio, il secondo, invece, si verificherebbe nel caso in cui si rientrasse dopo questa data.
ESAME TERZA MEDIA, RIENTRO A SCUOLA ENTRO IL 18 MAGGIO
La prima ipotesi è percorribile solo se si rientra entro il 18 maggio: in questo caso l'esame di terza media potrebbe essere rimodulato, eliminando qualche prova e cambiando il metodo di assegnazione del voto finale.
ESAME TERZA MEDIA: LA SECONDA IPOTESI
Se invece non si dovesse tornare a scuola prima del 18 maggio, il Consiglio di Classe valuterà il candidato tenendo conto anche di un elaborato presentato dallo studente. Quindi l'esame sarà limitato alla presentazione della tesina multidisciplinare che potrebbe essere discussa direttamente online.
Ci sono modi alternativi di studiare in queste settimane. Ecco i nostri suggerimenti:
- Come studiare da casa divertendoti
- Quali libri leggere in queste settimane
- Scopri i programmi TV che ti aiutano a studiare
- Come studiare storia da soli
- I podcast di Studenti.it per studiare online