Esame terza media 2018: (quasi) tutti ammessi e promossi
Di Marta Ferrucci.Esami terza media al via questa settimana le prove per 560.000 studenti. Il Miur ha diffuso i dati dello scorso anno: 98% gli ammessi, 99,8% i promossi
Calendario scolastico 2021-2022
Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2018 PER 590.000 STUDENTI

Le prove che 590.000 studenti si apprestano ad affrontare fanno parte di un esame diverso da quello degli anni passati: i test Invalsi sono stati scorporati dall'esame, anticipati ad aprile ed il voto non conterà più ai fini della media finale. Una prova più semplice, apparentemente, con meno scritti e con una commissione -anche questa una novità - tutta interna.
ESAME TERZA MEDIA, TUTTE LE PROVE
Tre prove, più il colloquio: questo il percorso che dovranno affrontare candidati e candidate. Dopo le prove di Italiano, Matematica e Lingue straniere, il colloquio sarà finalizzato a valutare il livello di acquisizione delle conoscenze, abilità e competenze previsto dalla Indicazioni nazionali, con particolare attenzione alle capacità di argomentazione, di risoluzione di problemi, di pensiero critico e riflessivo, di collegamento fra discipline. Terrà conto anche dei livelli di padronanza delle competenze connesse alle attività svolte nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione.
ESAME TERZA MEDIA: TUTTI AMMESSI E PROMOSSI
Il Miur ha diffuso anche i dati dell'esame di terza media dello scorso anno. Rispetto a quest'anno si tratta di situazioni non perfettamente confrontabili viste le novità 2018 ma i numeri fanno comunque ben sperare. Secondo i dati del Miur, infatti, il 98% degli studenti nel 2017 è stato ammesso agli esami e - tra questi - il 99,8% è stato promosso.
Dunque si parte, con un esame diverso ma con numeri e dati che fanno ben sperare anche per quest'anno!