Esame terza media 2018: dal Miur gli indizi della prova di italiano
Di Maria Carola Pisano.Esame terza media 2018: ecco gli indizi sulla prova di italiano degli esami di terza media che ci dicono cosa aspettarci dalle tracce
Calendario scolastico 2022-23
|Ponti 2023| Esame 3° Media 2022| Test Invalsi 3° Media: simulazioni online| Tesina|Mappe concettuali| Temi | Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus|
ESAME TERZA MEDIA 2018 MIUR

L'esame di terza media 2018 sarà molto diverso da come lo ricordavamo: una delle tante novità riguarda infatti la prova di italiano: le vecchie tracce dei temi d'italiano verranno rimpiazzate da nuove tipologie di testo.
- Testo argomentativo;
- Testo narrativo o descrittivo;
- Comprensione e sintesi di un testo letterario, divulgativo, scientifico.
Per ognuna di queste tipologie, la commissione è chiamata a ideare le tracce alle quali i candidati si dovranno attenere. C'è un modo per scoprire in anticipo qualcosa di più sulle tracce dei temi della prova di italiano dell'esame di terza media? Per fortuna sì. Vediamo insieme gli indizi che arrivano direttamente dal Miur.
ESAME DI TERZA MEDIA 2018: POSSIBILI TRACCE DI ITALIANO
Alcuni indizi che ci svelano qualcosa sulle probabili tracce dei temi della prova di italiano dell'esame di terza media, vengono direttamente dal linguista e filologo Luca Serianni, che guida la task force del Ministero dell'Istruzione incaricata di rivedere l'esame di terza media. Serianni, in un'intervista con La Repubblica, anticipa gli esempi delle tracce di italiano che il Miur manderà ai professori di terza media per guidarli nella disposizione dei temi dell'esame di italiano. Ecco gli esempi svelati dal linguista:
- un testo narrativo che parta da un brano di Lodoli sul traffico;
- un testo argomentativo che parte dal dialogo di due persone che hanno opinioni diverse su un determinato tema;
- un testo che metta in luce le capacità di comprensione e sintesi di un testo a carattere scientifico, tratto da un articolo sui draghi di Focus Junior.
Serianni conclude dicendo che si assicura libertà di scelta alla commissione d'esame di terza media e che si dovrà puntare a verificare sì la creatività degli studenti ma allo stesso tempo a saggiare le capacità degli alunni.
Leggi tutte le news sulle nuove tracce per l'esame terza media 2018, le novità sulla commissione esaminatrice e quelle che riguardano le prove Invalsi della terza media:
- Nuove tracce di italiano: tutte le novità introdotte dal Miur per la prova di italiano agli esami 2018 di terza media
- Nuovo scritto di matematica: argomenti della prova e nuove modalità, leggi tutte le informazioni sull'esame di matematica
- Nuova commissione esaminatrice: quali professori saranno nella commissione? Leggi tutte le info
- Date test Invalsi terza media 2018: le prove Invalsi non si terranno più a giugno. Scopri qui tutte le date della prova nazionale
- Durata delle prove Invalsi 2018: scopri come cambia anche la durata delle prove di italiano e matematica
- Test Invalsi 2018: si potrà usare il tablet: ecco perché alle prove Invalsi si potranno usare anche i tablet oltre ai computer
- Prove Invalsi terza media, simulazione di matematica: Gli esempi del MIUR per capire come funziona il test Invalsi di matematica
- Prove Invalsi terza media, simulazione di Italiano: Gli esempi del MIUR per il test Invalsi di Italiano