Terza media 2017: si parte oggi con l'esame di italiano
Di Maria Carola Pisano.L'esame di terza media 2017 è ufficialmente ai blocchi di partenza: molte scuole hanno deciso di fissarlo prima delle prove Invalsi e si inizia oggi con lo scritto d'italiano
Nuovo Calendario scolastico 2019-20
|Tema argomentativo su ambiente ed ecologia| Temi | Tesina| Prova di Italiano | Matematica | Inglese| Invalsi| Voto|
ESAME TERZA MEDIA: AL VIA OGGI

Sarà una settimana impegnativa per gli studenti della terza media. Come sappiamo, l'unica data certa tra le prove dell'esame era quella nazionale del test Invalsi, previsto per il 15 giugno. Le date che invece riguardano le altre (italiano, matematica, inglese e seconda lingua straniera) sono stabilite dal dirigente scolastico e cambiano da scuola a scuola. L'ideale, per tutti gli studenti alle prese con la conclusione della scuola secondaria di primo grado, sarebbe stato avere un lasso di tempo adeguato, dopo la fine delle lezioni, per prepararsi all'esame di terza media che poteva essere rimandato anche a una data successiva alle prove Invalsi: un'alternativa che, purtroppo per gli studenti, non è stata presa in considerazione da tantissime scuole.
ESAME TERZA MEDIA ITALIANO
Da quanto ci risulta infatti, sono molte le scuole che hanno deciso di non aspettare e hanno fissato la data d'inizio dell'esame di terza media per oggi 12 giugno. Una scelta che sì accorcia i tempi, ma penalizza gli studenti che avrebbero preferito avere più tempo sia per prepararsi all'esame, sia alle prove Invalsi previste per giovedì. Si parte oggi quindi con il primo scritto, quello di italiano, per cui è concessa una durata compresa tra le 3 e le 4 ore e in cui, solitamente, è possibile consultare il vocabolario. Quali sono le tracce con le quali gli studenti avranno a che fare? Ecco le tipologie:
- il tema di attualità, per il quale è necessario l'uso di un linguaggio formale;
- la pagina di diario, la traccia ideale per chi vuole raccontarsi
- la lettera a un amico, in cui potrai raccontare un evento degli ultimi mesi che ti ha colpito o che aspetti da tanto tempo;
- la relazione di un libro, un testo che ti ha conquistato durante l'anno scolastico;
- la relazione su un'attività didattica che ti ha colpito positivamente e che hai fatto con i tuoi compagni di classe: una gita o un laboratorio.