Orale maturità: dopo la terza prova 2016 recupera il voto!
Di Valeria Roscioni.Esame orale maturità: scopri come recuperare il voto degli scritti stupendo la commissione
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|
ORALE MATURITA’ 2016: DOPO LA TERZA PROVA 2016 RECUPERA IL VOTO
Il voto degli scritti non è quello che speravi? Tranquillo: puoi ancora recuperare al colloquio. L’orale di maturità, infatti, vale ben 30 punti più 5 di bonus che la commissione può decidere di assegnarti. Inutile quindi annegare tra le lacrime di coccodrillo e i “volevo, potevo, dovevo”, tanto vale impegnarsi fino in fondo e mettercela tutta: coraggio, dopo l’orale ti aspettano le vacanze! Ecco quindi tre step da cui non puoi sottrarti.
Da non perdere: Maturità 2016: tutto quello che devi sapere sul voto e crediti
PROVE SCRITTE: CORREZIONE E TRACCE SVOLTE

Una parte delle domande dell’orale di maturità è costituita dalla correzione degli scritti. Se non vuoi ritrovarti a convincere la commissione che “quel che è stato è stato”, è quindi il caso che controlli con cura i vari svolgimenti: saper riconoscere e correggere i propri errori è importantissimo per dimostrare ai commissari la propria preparazione. E poi com’è che si dice? Meglio tardi che mai.
Per saperne di più: Maturità 2016: come vengono corrette le prove scritte
ESAME ORALE 2016: IL RIPASSONE
Finito il check degli svolgimenti degli scritti (che comunque non deve portarti via troppo tempo!) è il momento di ripassare tutto il programma dato che le domande dell’orale possono vertere su qualunque argomento studiato durante l’anno. Per poterlo fare in maniera sensata ti consigliamo di buttare giù una piccola tabella di marcia che ti consenta di dare almeno un’occhiata a tutti gli argomenti principali (non è questa la sede per approfondire!).
SPECIALE MATURITA’ 2016: Esame orale 2016: la guida
ORALI MATURITA’ 2016: LA TESINA
Infine non dimenticarti di mettere a punto la presentazione della tesina che sarà il tuo biglietto da visita il giorno del colloquio.