Esame di maturità 2021 annullato in Francia. E in Italia? Il sondaggio
Di Marta Ferrucci.Il sondaggio sulla maturità 2021: cosa chiedono gli studenti al Ministero dell'Istruzione? Abbiamo raccolto le proposte per l'Esame di Stato
MATURITA' 2023: NEWS E VOTI
Borse di studio e agevolazioni per chi si iscriverà all'università| Simulazioni Test Medicina|Date maturità 2023 | Podcast| Mappe concettuali|Migliori calcolatrici scientifiche|
MATURITÀ 2021
A causa della situazione incerta data dal Covid, la Francia si è mossa con anticipo, e ha già cancellato l'esame di maturità 2020. La decisione è che anche per quello del giugno 2021 andrà così: niente prove né in presenza né online. Mancano molti mesi e all'orizzonte c'è la prospettiva di un vaccino e cure più avanzate ma il paese d'oltralpe non sembra essersi posto molti problemi e così, a giugno 2021 come già accadde nel 2020, gli studenti dell'ultimo anno porteranno a casa un voto che equivarrà alla media degli ultmi anni. Intervistata il 18 novembre da RTL, la Ministra Azzolina ha dichiarato che "vedremo nei prossimi mesi: posso dire che l’anno scorso, quando abbiamo dovuto decidere come fare l’esame di maturità, abbiamo coinvolto gli studenti e molte loro proposte, che erano molto mature, le abbiamo accolte. Vi assicuro che non prenderemo alcuna decisione senza coinvolgerli”. Potrai quindi dire la tua: qui di seguito trovi un link dove raccogliamo le vostre proposte:
MATURITÀ 2021 ITALIA
E in Italia? Al momento ci sono già le date per i due scritti: mercoledì 16 giugno per il primo e giovedì 17 giugno per il secondo ma non si conoscono ancora le modalità in cui si svolgerà, se si tornerà alla formula originale, se si farà un solo maxi orale come lo scorso anno o se verranno prese altre iniziative. Potrebbe sembrare prematuro affrontare la questione eppure una definizione del prossimo esame di Stato rassicurerebbe i maturandi e li aiuterebbe ad affrontare i prossimi mesi con maggiore serenità. Una cosa sembra infatti chiara: a fronte di anni scolastici completamente diversi da quelli che sono stati affrontati normalmente dai maturandi, non sembra possibile che la maturità 2021 si possa svolgere in modo tradizionale, a meno che non si consideri la dad totalmente equivalente a quella in presenza, e sappiamo che non è così.
Qui di seguito trovi una brevissima indagine (3 domande) in cui ti chiediamo come vorresti che venisse gestito l'esame di maturità 2021: PARTECIPA E FAI SENTIRE LA TUA VOCE
@studenti.it
