Equinozio di primavera 2023: la data dell'inizio della primavera
Di Redazione Studenti.Qual è la data dell'inizio della primavera e altre informazioni sull'equinozio di primavera 2023
Calendario scolastico 2022-23
Che succede in Iran? La spiegazione facile|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2023

Quando inizia la primavera? Quando cade l'equinozio? Cominciamo con il dire che quest'anno l'equinozio di primavera 2023 sarà il 20 marzo alle ore 21:24. Durante questa particolare giornata la durata del giorno sarà uguale a quella della notte: quello dell'equinozio è infatti un fenomeno raro che si verifica solo due volte l'anno. Oltre all'equinozio di primavera, anche detto equinozio di marzo, esiste anche quello d'autunno, chiamato anche equinozio di settembre.
INIZIO PRIMAVERA 2023
L'inizio della primavera 2023 sarà il 20 marzo, giornata in cui il periodo diurno sarà uguale a quello notturno poiché i raggi solari raggiungono la Terra in modo perpendicolare rispetto all'asse di rotazione terrestre. Durante l'equinozio di primavera 2023, così come quello d'autunno, i poli vengono raggiunti entrambi dai raggi del sole.
EQUINOZIO DI PRIMAVERA 2021
La data dell'equinozio di primavera cade spesso il 20 marzo ma un tempo cadeva il 21. Dal 2044, però, potrebbe cadere il 19 marzo a causa dei giorni bisestili. Nel 2022 l'equinozio di primavera è stato il 20 marzo mentre quello d'autunno, anche detto equinozio di settembre, si verifica più tardi dei sei mesi esatti:il 23 settembre. È inoltre da segnalare che solo durante gli equinozi il sole sorge precisamente a Est e tramonta precisamente a Ovest.
- Per approfondire leggi:
Equinozio di primavera ed equinozio d'autunno: significato e caratteristiche