La proposta del giorno: levare Dante da scuola perché la Divina Commedia è razzista
Di Valentina Vacca.Valentina Sereni, presidente dell'associazione Gherush92, avanza la sua singolare proposta: non studiare più la Divina Commedia a scuola perché a parer suo Dante Alighieri è razzista. Secondo voi è come dice la Sereni?
Calendario scolastico 2022-23
Bonus libri scolastici 2022/2023|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
Ormai non si sa più di che parlare, quindi a quanto pare si parla tanto per farlo forse talvolta un po' a sproposito.
Giunge oggi infatti una proposta che sa dell'incredibile: eliminare Dante e la sua Divina Commedia dai programmi scolastici.
E sapete perché? Perché è razzista.
DANTE ALIGHIERI APPUNTI.
Clicca qui>>
Questa è la tesi sostenuta da Valentina Sereni, presidente dell'associazione Gherush92 e consulente speciale per l'Onu:<<La Divina Commedia presenta contenuti offensivi e discriminatori sia nel lessico che nella sostanza e viene proposta senza che via sia alcun filtro o che vengano fornite considerazioni critiche rispetto all'antisemitismo e al razzismo, specie per quanto riguarda i canti XXXIV, XXIII, XXVIII, XIV>>.

La Sereni infierisce soprattutto contro il termine Giuda e la sua accezione all'interno della Divina Commedia: <<Dante calunnia il popolo ebraico e i ragazzi che lo studiano imparano a convalidarne il messaggio di condanna antisemita, reiterato ancora oggi nelle messe, nelle omelie, nei sermoni e nelle prediche e costato al popolo ebraico dolori e lutti>>.
Ma non finisce qui: Dante sarebbe anche omofobo e secondo la Sereni lo dimostrerebbe nei passaggi della Divina Commedia in cui si parla degli omosessuali ( per dirla alla maniera dantesta, sodomiti).
Il XV canto dell'Inferno è dedicato a loro, che occupano il terzo girone del settimo cerchio.
Per espiare le loro colpe, i sodomiti sono condannati nella Divina Commedia a correre incessantemente sotto una pioggia di fuoco.
APPROFONDIMENTO SULLA DIVINA COMMEDIA.
Clicca qui>>
Voglia di ergersi a paladina delle assurdità dell'anno? Probabilmente, fatto sta che oggi #DivinaCommedia e #Dante sono tra le cose più twittate.
E fa sempre piacere quando i tweet sono per apprezzamento e sostegno nei confronti di questa incredibile opera e la sua divulgazione nelle scuole, non trovate?
Voglia di ergersi a paladina delle assurdità dell'anno? Probabilmente, fatto sta che oggi #DivinaCommedia e #Dante sono tra le cose più twittate. E fa sempre piacere quando i tweet sono per apprezzamento e sostegno nei confronti di questa incredibile opera e la sua divulgazione nelle scuole, non trovate?
TI PUO' INTERESSARE ANCHE:
- Letteratura italiana: le migliori risorse di Studenti. it
- Le scuole dove hanno studiato i grandi personaggi italiani
- Artisti e scrittori con problemi mentali
- Donne di cui essere fiere: 15 artiste dal Rinascimento ad oggi
- Test: se fossi un poeta chi saresti?
- Test: che libro ti rappresenta di più?
- Test: che personaggio storico saresti?