Tabella di marcia per studiare meglio e non sprecare tempo
Di Redazione Studenti.Esame importante in vista? Ecco come organizzare una tabella di marcia per lo studio ed evitare di sprecare tempo
Test Medicina 2022 news
|Borse di studio e agevolazioni per chi si iscrive all'università|Come si calcola ISEE universitario| Immatricolazioni| Calcolo tasse universitarie| Come calcolare il voto di laurea
TABELLA DI MARCIA PER LO STUDIO

Quante volte, a fine giornata, vi è capitato di pensare: "Oggi non ho studiato nulla"? Uno dei rischi più grandi è quello di rimandare continuamente lo studio, pensando che c'è ancora tantissimo tempo che vi separa dall'esame per ritrovarsi, così, a dover memorizzare tantissimi contenuti in pochissimo tempo. L'ideale sarebbe organizzare le proprie settimane in anticipo, seguendo una precisa tabella di marcia per lo studio che vi aiuti a massimizzare al massimo il tempo che vi separa dall'esame.
COME EVITARE DI SPRECARE TEMPO
Cominciamo con una lista delle attività che vi rubano più tempo:
- tutti i social network, nessuno escluso;
- le notifiche;
- le serie tv.
Come organizzare la tabella di marcia per lo studio, partendo dall'ordine dell'ambiente circostante:
- Riordina la camera, in modo tale da non perdere tempo a cercare le cose;
- Compra un calendario da appendere in camera per segnare le date degli esami;
- Pianifica le tempistiche di studio a partire dall'inizio del semestre;
- Segnati quali obiettivi portare a termine e una data entro cui farlo;
- Suddividi i compiti in obiettivi più piccoli;
- Nei giorni più impegnativi, fai una lista delle cose da fare e segna il grado di priorità accanto a ciascuna attività;
- Condividi la tabella di marcia con qualcuno.