Easy Social Job, il social network per fare startup

Di Maria Carola Pisano.

Dall'idea alla startup: da oggi è più facile con Easy Social Job, il social network che mette in contatto gli aspiranti imprenditori con i professionisti del settore (inclusi i finanziatori)

FARE STARTUP: PIù FACILE CON EASY SOCIAL JOB

Easy Social Job, il social network per realizzare startup
Easy Social Job, il social network per realizzare startup — Fonte: ufficio-stampa

Creazione di business plan, ricerca di co-founder, sviluppatori e membri del team, ma anche promozione tra fondi di investimento e Venture Capital. Questa è solo una piccola parte del mondo delle startup che da oggi ha un social network dedicato: si chiama Easy Social Job, il worknet del tutto italiano che accorcia le distanze tra chi ha un'idea di business e chi intende realizzarla. Sono sempre più giovani - e sempre in costante crescita - i fondatori di startup. Spesso però, anche data l'età, risulta difficile però capire da dove cominciare e come arrivare a trasformare in impresa un'idea innovativa.

STARTUP FINANZIAMENTI

L'idea alla base del worknet Easy Social Job è di fornire uno strumento innovativo a tutti gli aspiranti imprenditori che hanno un'idea innovativa ma non sanno come realizzarla. Come si avvia una startup? Quali sono i requisiti? In che modo si possono trovare finanziamenti? Tutte domande che in Easy Social Job possono trovare risposta perché riunisce tutti gli operatori del settore.

STARTUP REQUISITI

Gli aspiranti imprenditori con un'idea di business innovativa possono trovare nuovi membri del team, consulenti esterni, professionisti e finanziatori che li possono accompagnare nel percorso di creazione e definizione della loro impresa. Easy Social Job funziona come un vero e proprio social network: gli aspiranti startupper possono pubblicare la loro idea in una vetrina virtuale e iniziare a ricevere feedback. Con il worknet si può inoltre generare il business plan della propria startup per capire subito se è solida e finanziabile. Easy Job accorcia le distanze tra professionisti, aspiranti imprenditori, consulenti e finanziatori e lo fa attraverso lo strumento più utilizzato dei nostri tempi: un social network.