Orale maturità 2024: domande frequenti

Ecco tutte le risposte alle domande sull'orale di maturità più frequenti: chiarimenti sul colloquio e sulla commissione per arrivare preparati alla prova

Orale maturità 2024: domande frequenti
istock

Ci sono una serie di domande frequenti che gli studenti si pongono prima dell'esame orale di maturità, che quest'anno si svolgerà come di consueto dopo le due prove scritte. Ad esempio: quanto deve durare? Quante materie ci sono all'orale e quali e quante domande mi possono fare i commissari alla maturità? Quanto pesa questa prova sul voto finale dell'esame di Stato? Queste sono solo alcune delle tipiche frequenti che affollano la testa di un maturando in vista dell'esame orale

Orale maturità 2024: risposte alle domande frequenti

Buona parte delle mosse dei commissari rientrano infatti all’interno di uno schema stabilito dalla normativa MI del colloquio dell'esame e dal buon senso e basta davvero poco per non presentarsi all’orale impreparati (almeno da questo punto di vista!).

Qui troverai le risposte alle domande che più di frequente si pongono in merito al colloquio orale:

  1. Come funzionano i sorteggi per l’orale della Maturità?
  2. Meglio essere primi o ultimi?
  3. Qual è l’abbigliamento adatto per il colloquio orale?
  4. Quanto dura l’esame orale?
  5. E quanto l’esposizione della relazione sull'alternanza scuola-lavoro?
  6. La presentazione PowerPoint può aiutare?
  7. I professori chiedono argomenti a piacere?
  8. I commissari possono chiedere qualcosa che non si è studiato durante l’anno?
  9. Durante l’orale si correggono gli scritti?
  10. Come funziona la valutazione dell’esame orale di Maturità?

Come funziona l'estrazione della lettera

Domande frequenti orale maturità 2024
Fonte: getty-images

L’ordine degli orali di Maturità viene scelto in maniera del tutto casuale: si procede con il sorteggio della lettera che serve per determinare i turni degli studenti: seguendo l’ordine alfabetico, si inizia dal primo cognome che ha per iniziale la lettera estratta e si procede in maniera regolare fino alla fine dell’elenco per poi ricominciare dalla A.
Se ad esempio la lettera estratta è la F, si inizierà da coloro il cui cognome inizia per F (o, se non c’è nessuno, per G e così via). Dopodiché si procederà seguendo l’elenco alfabetico fino alla fine (quindi G-H-I-K-J-L-M…) e poi si ricomincerà dall’inizio dell’elenco, terminando con gli studenti il cui cognome inizia per E.

Meglio essere primi o ultimi?

Essere i primi ad affrontare il colloquio orale ha di certo i suoi vantaggi, primo fra tutti quello di togliersi subito il pensiero: poter assistere con tranquillità agli esami di amici e compagni di classe e cominciare le vacanze con anticipo non dispiace a nessuno. Inoltre, è probabile che i professori inizino con domande più fattibili e generiche di quelle che riserveranno ai maturandi dell’ultimo giorno.
Anche essere gli ultimi, però, non è affatto male: puoi andare ad assistere agli orali dei tuoi compagni di classe e appuntarti quali sono le domande che vengono fatte più di frequente, quale professore è più esigente e così via. Si tratta di un gran bel vantaggio. Inoltre, l’ultimo giorno i commissari saranno così stanchi che cercheranno di tenerti il meno possibile – anche loro hanno voglia di iniziare le ferie!

Come vestirsi all'orale

Questo è un punto da non sottovalutare. L’abito non fa il monaco, è vero, ma all’esame di Maturità costituisce un elemento importante. Devi cercare di essere formale (non troppo però: evita giacca e cravatta) e assolutamente di non ricadere nel volgare.
Se sei un ragazzo evita i bermuda, i jeans con gli strappi, le canottiere. Puoi optare per un pantalone o jeans lungo, un paio di scarpe da ginnastica, una camicia o una polo, e dei capelli in ordine e ben pettinati.


Se sei una ragazza, al bando gonne e pantaloncini troppo corti, scollature esagerate, spalle scoperte e make up volgare. Meglio una camicetta, un paio di pantaloni e delle scarpe possibilmente chiuse. Il trucco migliore, se proprio vuoi indossarlo, è quanto più naturale possibile, sui toni neutri. Tieni inoltre i capelli ben ordinati, sciolti o legati che siano.
Qui trovi una guida con i consigli su come vestirti alla maturità.

Quanto dura l'esame orale

La commissione tiene ogni studente circa un'ora. Tutto dipende dalla tipologia dell’esame: se rispondi a tutte le domande in maniera sicura e spigliata, probabilmente il colloquio orale durerà molto meno.

Di solito la commissione concede ad ogni candidato circa 10/15 minuti per l’esposizione della relazione sull'alternanza scuola-lavoro, sia che questa sia in formato cartaceo, sia multimediale.

I Prof possono chiederti argomenti a piacere?

I professori non sono obbligati a chiederti un argomento a piacere durante l’orale di Maturità, ma certe volte succede, soprattutto se le fasi del colloquio non sono andate particolarmente bene. Ricordati perciò di prepararne uno per ogni materia, in modo da non farti cogliere impreparato e riuscire a sfruttare al meglio questa possibilità.

I commissari possono chiederti argomenti che non avete affrontato durante l'anno?

Assolutamente no: i commissari possono chiedere solo ed esclusivamente quello che si è studiato durante il quinto anno di scuola superiore. Per questo motivo è molto importante controllare bene i programmi prima di firmarli e farsene dare una copia per ogni materia. Per tutte le delucidazioni sul regolamento di Maturità, dai un’occhiata qui.

Durante l'orale si correggono gli scritti?

Sì, l’ultima parte del colloquio orale è dedicata alla correzione delle prove scritte ed anche questa concorre al punteggio finale. Per questo è importante che prima del fatidico giorno tu riveda con attenzione gli argomenti degli scritti, soprattutto lì dove sai di non essere andato particolarmente bene.

Come funziona il voto all'orale

Il voto della maturità si ottiene sommando le valutazioni conseguite delle singole prove ai crediti ottenuti nel triennio di scuola superiore. Il punteggio viene espresso in centesimi ed il voto minimo è 60/100, che corrisponde alla sufficienza.

Per avere chiari tutti i dettagli sul voto di maturità, ti consigliamo di leggere con attenzione questo articolo, dove è specificato, fase per fase, quanto vale ogni prova e quanto contano i crediti accumulati nel triennio.

Le fasi de colloquio

Il colloquio si aprirà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto) che sarà sottoposto al candidato. Nel corso del colloquio il candidato dovrà dimostrare di aver acquisito i contenuti e i metodi propri delle singole discipline e di aver maturato le competenze di Educazione civica; analizzerà poi, con una breve relazione o un lavoro multimediale, le esperienze fatte nell’ambito dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Un aiuto extra per il tuo esame di maturità

Libri e guide per esercitarti e ripassare i principali argomenti in vista del colloquio orale dell’esame di maturità.

Migliora o impara le tecniche di memoria e di lettura veloce con questi libri che abbiamo scelto per te:

Contenuto sponsorizzato: Studenti.it presenta prodotti e servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Studenti.it potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. Vi informiamo che i prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo quindi a verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati

Un consiglio in più