Documento del 15 maggio maturità: studenti in disaccordo

Documento 15 maggio maturità 2018: gli studenti ne hanno preso visione ma alcuni non sono d'accordo con gli argomenti segnalati dai prof

Documento del 15 maggio maturità: studenti in disaccordo
istock

MATURITA' 2018 DOCUMENTO 15 MAGGIO

Documento 15 maggio 2018: perché gli studenti non sono d'accordo con i programmi
Fonte: istock

Il periodo di metà maggio non significa solo compiti in classe e interrogazioni a tappeto ma segna anche un momento importante per gli studenti della maturità 2018 perché i maturandi sono chiamati a prendere visione del documento del 15 maggio, importante documento redatto dal Consiglio di classe che indica i programmi svolti in classe durante l'ultimo anno scolastico. Importantissimo anche per commissari esterni per conoscere la preparazione dei maturandi e per le domande di terza prova e orale di maturità che dovranno attenersi agli argomenti registrati nel documento.

ESAMI MATURITA': I PROGRAMMI DEL DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

Nel gruppo Facebook Maturità 2018 (se non l'hai ancora fatto, iscriviti anche tu) abbiamo chiesto agli studenti se fossero d'accordo con gli argomenti inseriti dai loro prof nel documento del 15 maggio. Il 90% circa dei partecipanti all'indagine hanno risposto di non essere d'accordo con gli argomenti inseriti perché alcuni devono essere ancora spiegati dai prof. Il 10% è invece d'accordo e sostiene che in classe si siano affrontati tutti gli argomenti segnalati nel documento del 15 maggio.

Sei pronto per la maturità 2018? Leggi tutti i nostri consigli per affrontare al meglio le prove: 

  • Prima prova maturità 2018: come si svolge il primo scritto, quali sono le tipologie di tracce e come verrà valutato dalla commissione                                                                                                          
  • Seconda prova 2018: Tracce, modalità, svolgimento e tutti i consigli per svolgere una delle prove di maturità considerata più difficile
  • Idee per le tesine: È ora di pensarci! Se ancora non hai scelto l'argomento, fatti ispirare dalle tantissime idee adatte per tutte le scuole
  • Tototema 2018: Non sottovalutare il primo scritto! Preparati in anticipo sulle possibili tracce del Miur per il primo scritto con il nostro tototraccia
  • Consigli del prof per la maturità 2018: abbiamo parlato con il prof Andrea Minotti che ha risposto ad alcune delle domande più frequenti sull'esame. E' vero che le calcolatrici vengono controllate? Quali domande aspettarsi all'orale da prof di matematica? Scopri le sue risposte!
Un consiglio in più