Divina Commedia di Dante Alighieri: riassunto di tutti i canti
Di Barbara Leone.Divina Commedia: riassunto di tutti i canti della celebre opera di Dante Alighieri, con approfondimenti e parafrasi dei più importanti
Orale maturità|Tracce svolte 1a prova|2a prova maturità 2022
|Ponti 2023| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Date maturità 2023| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
DIVINA COMMEDIA, RIASSUNTI E APPROFONDIMENTI SU TUTTI I CANTI

La Divina Commedia di Dante Alighieri rappresenta un viaggio allegorico che il poeta compie attraverso i mondi ultraterreni (Inferno, Purgatorio e Paradiso) al fine di ritrovare fede e pace interiore perdute in una vita votata ai vizi e alla decadenza morale. Si sviluppa come un poema in terzine di endecasillabi, di cento canti, divisi in tre cantiche. L'Inferno è stato composto fra il 1307 e il 1310, il Purgatorio fra il 1310 e il 1313. Le due cantiche sono state pubblicate dopo la morte di Arrigo VII, quando il poeta lavorava al Paradiso, che nella sua integrità è venuto alla luce postumo. Il titolo “Commedia” è stato dato avendo riguardo alla distinzione medievale fra commedia e tragedia, ossia al fatto che la materia del poema, sul principio dolorosa, ha una conclusione lieta, ma in considerazione pure dello stile, giacché comico è lo stile che può accogliere in sé anche elementi umili e realistici. L'epiteto di “divina” è stato proposto da Boccaccio nel Trattatello in laude di Dante. Ecco una serie di approfondimenti (appunti, tesine e video) per studiare in maniera dettagliata questa importante opera della Letteratura italiana.
Video
Approfondimenti e riassunti dei Canti della Divina Commedia
Divina Commedia - Inferno
- Inferno: riassunto
- Inferno Canto I - Parafrasi
- Inferno Canto II - Parafrasi
- Inferno Canto III - Parafrasi
- Inferno Canto IV
- Inferno Canto V - Parafrasi
- Inferno Canto VI - Parafrasi
- Inferno Canto VII - Parafrasi
- Inferno Canto VIII
- Inferno Canto IX
- Inferno Canto X - Parafrasi
- Inferno Canto XI
- Inferno Canto XII - Parafrasi
- Inferno Canto XIII - Parafrasi
- Inferno Canto XIV - Parafrasi
- Inferno Canto XV
- Inferno Canto XVI - Parafrasi
- Inferno Canto XVII
- Inferno Canto XVIII
- Inferno Canto XIX - Parafrasi
- Inferno Canto XX
- Inferno Canto XXI - Parafrasi
- Inferno Canto XXII - Parafrasi
- Inferno Canto XXIII - Parafrasi
- Inferno Canto XXIV - Parafrasi
- Inferno Canto XXV - Parafrasi
- Inferno Canto XXVI - Parafrasi
- Inferno Canto XXVII
- Inferno Canto XXVIII
- Inferno Canto XXIX
- Inferno Canto XXX
- Inferno Canto XXXI
- Inferno Canto XXXII
- Inferno Canto XXXIII - Parafrasi
- Inferno Canto XXXIV - Parafrasi
Divina Commedia - Purgatorio
- Purgatorio: riassunto
- Purgatorio Canto I - Parafrasi
- Purgatorio Canto II - Parafrasi
- Purgatorio Canto III - Parafrasi
- Purgatorio Canto IV - Parafrasi
- Purgatorio Canto V - Parafrasi
- Purgatorio Canto VI - Parafrasi
- Purgatorio Canto VIII - Parafrasi
- Purgatorio Canto IX
- Purgatorio Canto XI - Parafrasi
- Purgatorio Canto XIII
- Purgatorio Canto XVI - Parafrasi
- Purgatorio Canto XX
- Purgatorio Canto XXII
- Purgatorio Canto XXIX
- Purgatorio Canto XXXI
- Purgatorio Canto XXXIII - Parafrasi
Divina Commedia - Paradiso
- Paradiso: riassunto
- Paradiso Canto I - Parafrasi
- Paradiso Canto III
- Paradiso Canto V
- Paradiso Canto VI - Parafrasi
- Paradiso Canto VIII
- Paradiso Canto XI
- Paradiso Canto XII - Parafrasi
- Paradiso Canto XV
- Paradiso Canto XVI
- Paradiso Canto XVII - Parafrasi
- Paradiso Canto XXXI - Parafrasi
- Paradiso Canto XXXIII
Appunti
- Confronto tra Inferno, Purgatorio e Paradiso
- Dante e la Divina Commedia
- Analisi per temi della Divina Commedia
- Struttura della Divina Commedia e sintesi di alcuni canti
- Temi trattati nella Divina Commedia
- Divina Commedia e concezione del peccato
- La Divina Commedia: i 3 stili di Dante
- La visione di Firenze nella Divina Commedia
- Architettura e stile nella Divina Commedia
- I sesti canti della Divina Commedia
- Confronto tra i personaggi Pia de' Tolomei e Francesca da Rimini
- Confronto tra Dante e Petrarca
Temi
- Saggio breve sull'Ulisse dantesco
- Tema su Beatrice nel Paradiso di Dante
- Confronto tra la Divina Commedia di Dante e Spoon River di E.L. Masters
- Caronte tra Eneide e Divina Commedia
- Tema sulla figura di Catone nel I canto del Purgatorio
Tesine
- La quarta dimensione e Dante
- Dante e il Trasumanar
- La Divina Commedia
- Introduzione critica alla Divinia Commedia
Approfondimenti su Dante Alighieri
Inferno di Dante Alighieri: gironi e struttura
- Canto I Inferno: analisi, prafrasi, commento e figure retoriche
- Canto II Inferno: analisi, parafrasi, commento e figure retoriche
- Canto V Inferno: Paolo e Francesca
Paradiso di Dante Alighieri: analisi e struttura