Divieti a scuola: quali sono le cose espressamente vietate per legge e quali, invece, quelle bandite dai presidi delle scuole? Tutti i divieti che dovresti rispettare
Calendario scolastico 2021-22
Guerra Russia-Ucraina: spiegazioni, temi,riflessioni|Scuola: ponti di primavera e ultimo giorno di scuola| I promessi sposi| Podcast| Mappe concettuali| Tema sul ritorno alla normalità dopo il coronavirus| Temi svolti|Riassunti dei libri
DIVIETI A SCUOLA: QUELLO CHE NON DEVI FARE - Da piccoli bastava ricordarsi di dire “per piacere” e “grazie”, di indossare sempre la canottiera e di non mettere le dita nel naso. Adesso, invece, le regole a cui attenersi sono molte di più, alcune vengono direttamente dal Garante per la Privacy altre, invece, sono Made in presidenza e variano da scuola a scuola.
I doveri dei professori nei confronti degli studenti
DIVIETI A SCUOLA: QUALI SONO - C’è chi ha bandito le effusioni tra i banchi per evitare un’epidemia di influenza come la preside Rusconi del Newton di Roma, chi ha impedito i pantaloni a vita bassa, chi, invece, si è accanito contro i cellulari.
In tutto questo calderone, però, una cosa è certa: il podio dei divieti spetta di diritto a smartphone baci e minigonne che fanno infuriare i dirigenti scolastici di tutta Italia.
Non vuoi avere problemi? Ecco cosa devi assolutamente evitare di fare: